
... purtroppo, meglio la grande distribuzione. Mi riferisco all'acquisto delle materie prime che occorrono ad ogni amante della cucina e della gastronomia.
Pur affermando la necessità di prodotti genuini, naturali e per quanto possibile biologici e no OGM, con quello che sta succedendo in Campania circa la spazzatura, per il momento preferisco la grande distribuzione. C'è la rintracciabilità dei prodotti ed è già qualcosa. Prima il pomodoro doveva essere del Vesuvio, le verdure in generale, le preferivo "nostrane", ora se vengono dalla Sicilia, o dall'Emilia Romagna, nella speranza che non siano cresciuti in serra, almeno so che non sono cresciuti a diretto contatto con i rifiuti, tossici e non.
Per il momento la situazione è questa, e menomale che ho un amico che con i suoi 120 ettari in Puglia mi rifornisce, bontà sua di prodotti naturali, ma non sempre, perciò si va al supermercato.
Per ora.
5 commenti:
Carlo, la penso esattamente come te.......
in questo momento è molto più affidabile.
Max
eh ma tu sei a Roma, il problema è nostro, cmq ottima la cancellazione. La trovo una scelta appropriata
il mio nuovo blog.....
http://massimosaraceno-max.blogspot.com/
devo affrontare la prima ristrutturazione "seria".
ristorante lounge bar. centro di genova. 150mq.non conosco personalmente i committenti.sono terrorizzata.ho bisogno di almeno tre regole fondamentali...so che le conosci. aiuto!
Carlo, ho di nuovo cambiato blog
Sono ritornato su splinder!
http://massimosaracenoblog.splinder.com
baci
Posta un commento